Cos’è l’automotive e perché è giusto investire in questo settore professionale?
Il calo della produzione e delle vendite dei mesi passati ha messo le aziende di fronte alla consapevolezza di adottare nuove strategie e per questo Privacar ha deciso di investire in termini di pubblicità per far conoscere la propria azienda che è in continua espansione. Il settore automotive è vasto e al suo interno rientrano grandi realtà come, ad esempio, l’ambito specializzato nella produzione di autoveicoli (vetture, autocarri, autobus, rimorchi e semirimorchi) fino alla componentistica (tra cui motori, parti elettriche, meccaniche e in gomma).
Perché il modello di business di Privacar funziona?
- Il privato che deve vendere l’auto si rivolge a Privacar
- Privacar dopo un’attenta valutazione ed un check-up prende l’incarico di vendita
- Il cliente avrà la possibilità di guidarla fino al giorno della vendita finché Privacar non troverà un acquirente
Il privato continua a vivere la sua vita quotidiana e Privacar tramite canali preferenziali riservati solo ai venditori, trova un acquirente interessato all’ auto e fissa tra i due un appuntamento in sede, per concludere l’affare. In questo modo sia chi vende e sia chi compra può usufruire di tutti i servizi di una concessionaria tradizionale in modo molto più semplice; infatti, chi compra può richiedere un finanziamento, un’assicurazione sul danno e furto e una garanzia contro i guasti meccanici.
Il Franchising Privacar si sviluppa tramite punti vendita in tutta Italia e tramite agenti diretti sul territorio che hanno lo scopo di aiutare i privati a vendere le proprie auto affidandole a Privacar in conto vendita “senza deposito”.
Scopri anche tu come avviare un’attività imprenditoriale con le tue risorse economiche e Privacar ti aiuterà a recuperare i costi d’investimento in pochissimo tempo.